GTCS didattica
 
 
 
 
 

Il Centro Europeo per gli Studi in Musica e Acustica di Lugano (Svizzera) organizza ogni anno alcuni incontri con il pubblico per mostrare i propri spazi, la dotazione tecnica e presentare l’offerta formativa, conoscere alcuni docenti.


Il corso di 1200 ore è distribuito in due annualità, con lezioni tutti i lunedì (8 ore) ed alcune settimane cosidette “intensive”. Inoltre i martedì gli studenti sono seguiti per attività pratiche.

Le lezioni dei lunedì possono essere seguite a distanza godendo di una registrazione audiovisiva di alta qualità.


Il corso, di alto livello, prepara all’Esame Federale Svizzero di tecnico del suono, che si tiene ogni due anni.


Quest’anno il costo del corso risulta notevolmente interessante grazie ad un rimborso fornito a chi affronterà poi l’esame. Se ne può parlare direttamente, per chiarimenti, con il direttore, dott. Alberto Pinto, per esempio il pomeriggio del 17 settembre prossimo, oppure contattandolo telefonicamente o via email. Visitate il sito www.cesma.ch .


Il GTCS collabora con il CESMA dal 2012.

 

Cesma OPEN DAY 17 settembre 2016

Thursday, 8 September 2016

 
 

<< Previous

Next >>

Made on a Mac